
È l'isola più bella d'Italia ma pochi la conoscono: pace e natura, ci vai una volta e ti ci vuoi trasferire (Fonte Instagram @visitsanteodoro) - Punto.it
Non solo Capri, Ischia o Elba: questa è considerata l’Isola più bella d’Italia e conquista immediatamente tutti i visitatori.
Mare e isola rappresentano un fiore all’occhiello per l’Italia che, ogni anno, attira migliaia di turisti proprio per la bellezza delle coste., Sabbiose o rocciose, le cose italiane sono un vero e proprio patrimonio naturale per l’Italia che può contare sulla presenza, nel proprio territorio, di alcune isole che rappresentano dei veri e propri gioielli.
Capri, Ischia, l’Isola d’Elba, Ponza, Panarea, Pantelleria, Favignana, Lipari sono solo alcune delle splendide isole in cui vale la pena fermarsi, anche per pochi giorni, nel corso della vita. Tra le isole meno conosciute dove è possibile trovare non solo un mare strepitoso, ma anche una natura incontaminata e una pace fuori dal comune c’è anche un’isola che fa parte dell’arcipelago de La Maddalena e che è considerata come una delle isole italiane più belle.
Isola più bella d’Italia: perché concedersi una vacanza a Caprera
La Sardegna, con il suo mare, le spiagge dorate e la sua natura resta una delle mete più gettonate. Oltre ai posti in cui il turismo, ormai, ha preso il sopravvento, nell’arcipelago de La Maddalena esiste l’Isola di Caprera che è considerata un vero e proprio paradiso al punto che chiunque la visiti ne resta folgorato.

L’Isola di Caprera offre calette nascoste, natura incontaminata e spiagge in cui è possibile godersi totalmente il mare senza l’affluenza di tantissimi turisti. Sull’Isola, inoltre, si possono fare tantissime attività, in primis giri in barca che consentono di conoscere parti dell”isola che in pochi conoscono.
La Sardegna, su tutto il territorio, presenta luoghi strepitosi e sicuramente più conosciuti che, però, oscurano la bellezza dell’Isola di Caprera che offre anche una pace e uno stile di vita molto lento, perfetto per chi, dopo un anno di intenso lavoro, ha voglia semplicemente di rilassarsi e godersi le bellezze della natura.
Caprera, famosa per essere stata anche la dimora di Giuseppe Garibaldi, che vi trascorse gli ultimi anni di vita, è un’aria protetta che va ammirata con cura stando attenti a non rovinare nulla delle bellezze che offre. Un’isola davvero paradisiaca che conquista il cuore di tutti e da cui sarà davvero difficile andare via. L’Isola conta meno di 100 abitanti, per la maggior parte residenti nel borgo di Stagnali ed è un posto davvero incontaminato e d’altri tempi.