
La riduzione della durata e il nuovo spazio per la rubrica sportiva Pressing foto: Mediaset Infinity - (puntoit.it)
Cambiamenti significativi nella programmazione televisiva di settembre per la serie drammatica turca La notte nel cuore, in onda su Canale 5.
La soap opera, che ha ottenuto un crescente seguito fin dal suo debutto italiano a fine maggio 2025, subirà una riduzione della durata delle puntate serali per fare spazio a nuovi contenuti di seconda serata, con un impatto diretto sulla collocazione oraria domenicale.
A partire da settembre 2025, le nuove puntate de La notte nel cuore non saranno più trasmesse in versione extra-large fino a mezzanotte e mezza circa, come avvenuto nella stagione estiva. La rete ammiraglia Mediaset ha deciso di anticipare la conclusione della messa in onda di circa mezz’ora, fissando la chiusura attorno alla mezzanotte. Questa scelta è motivata dalla volontà di lasciare spazio alla storica rubrica sportiva Pressing, dedicata al campionato di Serie A, che sarà riproposta in prima serata subito dopo la fiction, consolidando così un’offerta variegata per la domenica sera.
Questa riorganizzazione riflette una più ampia strategia di Mediaset, annunciata dal vicepresidente Piersilvio Berlusconi, che mira a ridurre la durata complessiva dei programmi in prime time per evitare “durate fiume” e migliorare la fruizione degli spettatori.
La sfida tra La notte nel cuore e Cuori 3 su Rai 1
Nel nuovo palinsesto autunnale, La notte nel cuore conferma la sua collocazione domenicale in prima serata, con l’obiettivo di mantenere un buon riscontro di pubblico. La serie turca, che racconta le intricate vicende della famiglia Sansalan ambientate nella suggestiva Cappadocia, si prepara a sfidare un avversario di peso: Cuori 3, la nuova stagione dell’apprezzato medical drama di Rai 1.
La fiction Rai, ambientata negli anni ’60 all’ospedale Molinette di Torino, riparte dal 21 settembre con nuove trame e personaggi, tra cui il sensitivo Gregorio Fois, interpretato da Giulio Scarpati, che porta una ventata di mistero e ironia. La serie, che ha conquistato i telespettatori con un mix di dramma sentimentale, ritratto storico e innovazioni mediche, torna con un salto temporale al 1974, mostrando le vicende personali e professionali dei protagonisti Alberto Ferraris e Delia Brunello (interpretati rispettivamente da Matteo Martari e Pilar Fogliati).
La programmazione di Cuori 3 è prevista dalle 21:40 alle 23:30 circa, mentre su Canale 5 La notte nel cuore occuperà la fascia dalle 21:40 fino a mezzanotte, con una puntata più breve rispetto all’estate.

La notte nel cuore (Siyah Kalp) è una produzione turca di grande successo, trasmessa in patria su Show TV da settembre 2024 a maggio 2025 e giunta in Italia con 33 episodi della prima stagione. La storia ruota intorno a Sumru Şansalan, donna che ha abbandonato da neonati i suoi gemelli, Nuh e Melek Çakırka. Cresciuti con risentimento, i due ragazzi scoprono la loro vera madre e si dirigono in Cappadocia per affrontarla e rivendicare il loro posto nella famiglia.
Ambientata nelle suggestive località di Nevşehir, tra Göreme, Uçhisar e Ürgüp, la serie è ricca di tensioni familiari, segreti e passioni, con un cast guidato da Ece Uslu (Sumru), Hafsanur Sancaktutan (Melek), Aras Aydın (Nuh), Leyla Tanlar (Sevilay) e Burak Tozkoparan (Cihan). La regia è curata da Emrah Aguş, Kerem Çakıroğlu e Uluç Bayrakta, mentre la sceneggiatura è firmata da Yildiz Tunç.
La fiction ha registrato un costante aumento degli ascolti, con punte di share vicine al 18%, confermando la sua popolarità tra il pubblico di Canale 5, soprattutto grazie al mix di dramma, sentimenti e ambientazione esotica che suscita forte empatia.
Mediaset e la nuova strategia per il prime time autunnale
Il rinnovamento della programmazione autunnale non riguarda solo La notte nel cuore. Mediaset ha annunciato una linea più rigorosa per il prime time, riducendo la durata di molte trasmissioni per evitare la stanchezza del pubblico e favorire una fruizione più equilibrata.
Ad esempio, il popolare show del sabato sera Tu si que vales, prodotto da Maria De Filippi, non proseguirà più fino all’una di notte, ma terminerà rigorosamente a mezzanotte, cedendo poi il passo a speciali del Tg5, in linea con la nuova politica di programmazione.