Scopriamo il Sapone Alga, lo storico alleato delle pulizie casalinghe - puntoit.it
Il sapone Alga, storico protagonista delle pulizie di tutta Italia torna a far parlare di sé.
Nato negli anni ’50, il sapone Alga ha ritrovato un posto d’onore nelle case di chi cerca una pulizia efficace ma rispettosa della natura. Si presenta come un panetto giallastro, dalla consistenza semi-morbida, realizzato con sapone potassico vegetale ottenuto da olio di cocco, naturale ed ecologico.
Nessun profumo chimico, nessun colorante, zero agenti schiumogeni, solo essenzialità e rispetto per la pelle e l’ambiente, saponi così non li fanno più. Ma dopo anni di silenzio, si torna finalmente a parlare del Sapone Alga, che in un’epoca attenta all’ambiente torna ad essere considerato dalla massa.
Ciò che sorprende è la sua incredibile versatilità, usato per decenni nel bucato a mano, oggi il sapone viene riscoperto anche per lavare i piatti. Il suo potere sgrassante naturale è infatti in grado di rimuovere lo sporco più ostinato, anche a basse temperature e lasciando le superfici brillanti.
Un altro grande punto a favore è la sua scarsa schiumosità, a differenza dei detersivi tradizionali, che puntano tutto su bolle e profumi chimici. Il sapone Alga agisce con meno schiuma, ma più efficacia, si sciacqua con estrema facilità, perfetto quindi per lavare oggetti destinati ai neonati più sensibili.
Dal punto di vista ambientale, a confronto col i detersivi tradizionali, il sapone Alga risulta completamente biodegradabile, non rilascia microplastiche e non contiene sostanze inquinanti. Ogni panetto può durare settimane, soprattutto se tagliato in piccole porzioni e conservato in luoghi asciutti, aiutando a risparmiare e contenere l’abuso di plastica.
Utilizzarlo è molto semplice, si può strofinare la spugna direttamente sul panetto, oppure scioglierne una piccola quantità in acqua calda per creare un detersivo liquido. Per le incrostazioni più ostinate, basta un ammollo in acqua calda con qualche scaglia di sapone e il gioco è fatto, senza sforzo,
E poi c’è la sicurezza alimentare, spesso ignorata, basti pensare che i comuni detersivi possono lasciare residui chimici che entrano in contatto con il cibo. Il sapone Alga, invece, pulisce con la forza della saponificazione naturale, senza bisogno di conservanti o profumi che alterano i sapori.
In definitiva, il sapone Alga rappresenta una scelta consapevole, concreta e sorprendentemente efficace, che non rinuncia alla qualità sotto nessun aspetto. Un ritorno al passato che parla al presente con il linguaggio della sostenibilità e che non non ha nulla da invidiare ai detersivi più moderni.