
Viaggiare in famiglia è ancora più facile - puntoit.it
Portare tutta la famiglia in vacanza è diventato sempre più difficile e costoso, specialmente se i figli sono ancora piccoli.
Organizzare le vacanze con figli piccoli può trasformarsi in una vera impresa, specialmente quando bisogna destreggiarsi tra passeggini, pappe, pannolini e capricci. Trovare una meta che sia davvero a misura di bambino richiede attenzione, pazienza e tanta, tanta organizzazione e non è solo una questione logistica.
Spesso anche i costi diventano un ostacolo, perché le famiglie cercano strutture sicure, comode, ben attrezzate ma che si spera non svuotino il portafogli. Fortunatamente, l’Italia offre tante località perfette per chi viaggia con bambini, spiagge tranquille, mare basso, stabilimenti con servizi dedicati alle famiglie, da esplorare con tranquillità.
Le migliori spiagge per famiglie
In Italia esistono angoli di paradiso pensati proprio per regalare ai più piccoli giornate di puro divertimento e ai genitori un po’ di meritato relax. Da nord a sud, le possibilità non mancano e con la giusta attenzione ai dettagli, sono anche alla portata di tutte le famiglie italiane.

Un esempio è proprio San Vito Lo Capo, una delle mette estive più apprezzate della Sicilia, è un paradiso per grandi e piccini. Sabbia bianca, acque calme e scintillanti e chilometri di litorale attrezzato, tutto pensato per il comfort dei genitori e la sicurezza dei bambini.
Spostandosi in Abruzzo, Roseto degli Abruzzi è un’altra perla family-friendly, con la sua spiaggia ampia e col mare davvero a misura di bambino. Il lungomare è animato da parchi gioco, piste ciclabili e gelaterie che rendono ogni passeggiata un’avventura alla scoperta di una delle mete estive più apprezzate.
In Liguria, Lerici regala paesaggi incantevoli tra verde e mare, le spiagge scendono delicatamente verso l’acqua e i lidi attrezzati sono perfetti per i piccoli. Il clima, sempre mite grazie alla conformazione della zona, la rende una meta ideale per una vacanza tranquilla ma piena di stimoli naturali.
In Sardegna, Cala Brandinchi, ribattezzata “Piccola Tahiti”, offre un’esperienza quasi caraibica, con sabbia bianchissima, fondali bassi e una pineta ombrosa per il riposo dei piccoli. Tutto è curato e accessibile, perfetto per chi cerca relax e sicurezza, in un ambiente che permetta di alternare tra passeggiate e nuotate.
Sempre in Sardegna, ma più a sud, c’è Le Saline, sull’isola di Sant’Antioco, cinque chilometri di sabbia soffice, mare cristallino e zero pericoli. Un equilibrio perfetto tra natura e comodità, l’alternanza tra spiagge libere e aree attrezzate soddisfa tutte le esigenze familiari, dalle più semplici alle più complesse.
In Emilia Romagna, infine, i Lidi di Comacchio offrono varietà e organizzazione, le spiagge sono ben sorvegliate e piene di proposte per famiglie. Si va dai parchi acquatici alle attività sportive, fino ai lidi più tranquilli pensati per i più piccoli, con attività mirate e ben gestite.