
Lidl svela il segreto della sua pasta fresca-punto.it
Lidl, questo è il segreto della sua pasta fresca: lo stesso di marche che sono molto conosciute. Ecco di che cosa si tratta
La pasta è da sempre uno dei prodotti più amati e consumati dagli italiani. Il suo gusto è davvero inebriante e ogni volta riesce a soddisfare anche i palati più esigenti. Quando c’è un buon piatto di pasta a tavola, soprattutto se fresca, sparisce in men che non si dica. Questo perché è spesso abbinata a dei sughi fatti cuocere a fuoco lento, con un soffritto ricco di spezie, tant’è che l’odore del sugo si sente per tutta la casa.
Pasta al ragù di carne macinata, in bianco alla carbonara, oppure ancora rossa all’amatriciana, sono solo alcune delle ricette con cui si declina questo piatto prelibato. Quando si va a fare le spesa, spesso ci si domanda la provenienza dei vari generi alimentari, e la pasta è uno di questi.
Alcuni hanno una sorta di preconcetto sui discount, credendo che la qualità dei prodotti sia più bassa rispetto a quella dei marchi più conosciuti. Tuttavia, si tratta di un preconcetti, tant’è che sono molti i prodotti Lidl generati nel nostro Paese da aziende di alto livello. C’è un segreto per capire da dove provengono.
Pasta Lidl, ecco da dove proviene: resterai piacevolmente sorpreso
Il segreto per capire da dove proviene la pasta Lidl (e anche in generale), è guardare le etichette. Lì, ci si potrà rendere conto come essa sia prodotto in grandi pastifici del nostro BelPaese.

Ad esempio, il marchio Combino venduto da Lidl, è prodotto nel Pastificio Pallante, noto per la qualità della sua semola e la sua trafilatura. E ancora, la linea Deluxe di Lidl è prodotta, per la pasta secca, dal Pastificio Taralloro di Bari, mentre la ripiena, da Pastificio De Angelis a Villafranca di Verona, che è noto per prodotti di gran freschezza.
La Linea Nonna Mia di Lidl è prodotta dal Pastificio Casa Milo di Bitonto, in Puglia, area molto conosciuta per la qualità delle materie prime utilizzate per la pasta fresca. Dunque, la qualità è garantita e il punto di forza di Lidl sta proprio nel riuscire a conciliare prezzi bassi, senza rinunciare all’aspetto qualitativo.
Questo vuol dire che non solo ci si porta a casa ottimi prodotti, ma si riesce anche a far valere il potere d’acquisto che, negli ultimi tempi, si è abbassato.