
Sembrano solo un dettaglio, ma quelle strisce sugli asciugamani hanno una funzione precisa e utilissima - fashionblog.it
Le strisce sul bordo degli asciugamani non sono solo decorative. Scopri a cosa servono davvero, perché aumentano la resistenza e come scegliere i modelli migliori per il bagno di casa.
Avvolgersi in un asciugamano morbido dopo la doccia è uno dei piccoli piaceri quotidiani. Eppure, se osservi con attenzione, noterai che alcuni modelli presentano strisce compatte o motivi in rilievo vicino al bordo inferiore. A prima vista sembrano semplici dettagli di design, eppure la loro presenza non è casuale. Questo particolare, che spesso passa inosservato, ha un ruolo ben più importante di quanto si creda nella qualità e nella durata del tessuto.
Le strisce come rinforzo del tessuto
Il bordo rinforzato degli asciugamani non è una scelta casuale: svolge una funzione tecnica precisa. Si tratta infatti di una lavorazione che impedisce al tessuto di sfilacciarsi e ne preserva la forma originale, anche dopo numerosi lavaggi. Senza queste fasce, il continuo uso e l’azione dell’acqua calda potrebbero portare il materiale a cedere, accorciando la vita dell’asciugamano.
Questa bordatura compatta agisce come un “fermo” che blocca la spugna, mantenendo le fibre più stabili e resistenti. È il motivo per cui molti asciugamani di alta qualità la presentano: non a caso, è una caratteristica tipica dei prodotti pensati per durare nel tempo. Alcune aziende, per valorizzarne anche l’aspetto estetico, trasformano questo rinforzo in un elemento decorativo, giocando con colori e disegni per renderlo armonioso con il resto del tessuto.

Oltre alla protezione, queste strisce rendono anche più facile piegare e riporre l’asciugamano, perché creano un punto naturale di piega. In un certo senso, sono un compromesso perfetto tra funzionalità e estetica: un dettaglio che si nota poco, ma che fa una grande differenza nell’uso quotidiano.
Come scegliere gli asciugamani giusti
Quando si acquistano nuovi asciugamani, è importante valutare non solo il colore o la morbidezza, ma anche elementi strutturali come la grammatura (GPM), la tipologia di spugna e la presenza del bordo rinforzato. I modelli in cotone di alta qualità, come il cotone egiziano o turco, garantiscono un’ottima capacità di assorbimento e una lunga durata, specie se abbinati a questo tipo di finitura.
Gli asciugamani con strisce sul bordo, oltre ad essere più resistenti, tendono a mantenere la loro forma e il loro aspetto originale più a lungo. Questo significa che non si deformano facilmente e non perdono pezzi di tessuto con il passare del tempo. Per chi cerca un prodotto da bagno che unisca praticità, estetica e longevità, sono una scelta ideale.
Scegliere modelli con questa lavorazione non è soltanto una questione di stile, ma anche di investimento: meno sostituzioni, più comfort e un bagno sempre curato. E, una volta scoperta la loro vera funzione, sarà difficile non notarli sugli asciugamani di casa o in quelli che vedrai nei negozi.