
Vacanze per single: i posti migliori in Europa - Puntoit.it
Economici e spassosi, queste mete estive sono perfette per i single che vogliono spendere poco: dove andare.
L’estate rappresenta da sempre la stagione privilegiata per chi è single e desidera trovare l’amore o semplicemente divertirsi in compagnia di nuove conoscenze.
Che siate giovani studenti alla ricerca di avventure o adulti over 40-50-60 in cerca di esperienze più mature, la scelta della destinazione giusta può fare la differenza. Ecco una guida aggiornata e dettagliata con le migliori mete e soluzioni per trascorrere una vacanza estiva all’insegna del divertimento e del romanticismo, senza svuotare troppo il portafoglio.
Le mete ideali per i giovani single
Per chi ha meno di 30 anni, è fondamentale puntare su località frequentate da coetanei con obiettivi simili, dove la socializzazione è spontanea e le occasioni di incontro abbondano. Malta resta una delle destinazioni preferite dai giovani europei. Grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo, alla presenza di un pubblico internazionale (inglesi, francesi, tedeschi e italiani) e a costi contenuti, Malta è perfetta per chi vuole combinare mare, cultura e divertimento linguistico. Il clima è ideale e la vita notturna ricca di eventi, rendendo più facile instaurare nuovi rapporti.
Le Isole Eolie rappresentano invece la scelta ideale per chi desidera restare in Italia, tra paesaggi mozzafiato e atmosfere rilassate. Da Panarea, rinomata meta dei vip, a Vulcano, più accessibile per studenti, queste isole offrono un ventaglio di esperienze adatte a tutte le tasche. Sono perfette per chi vuole unire la bellezza naturale a momenti di socializzazione autentica. Sul versante adriatico, la Riviera Romagnola continua a essere un punto di riferimento per i giovani single del centro-nord Italia. Località come Rimini, Riccione e Ravenna vantano una rete di locali notturni, parchi divertimento come Aquafan e Mirabilandia, e discoteche storiche quali il Cocoricò, che attirano ogni estate migliaia di ragazzi desiderosi di incontrare nuove persone.
In ambito internazionale, Lloret de Mar in Spagna è salita alla ribalta negli ultimi anni grazie a offerte mirate per studenti e giovani viaggiatori, con eventi organizzati e una vivace vita notturna. La località è stata scelta da numerose agenzie e piattaforme per viaggi di gruppo, incrementandone la popolarità . Infine, non si può dimenticare la classica meta per eccellenza: Ibiza. Celebre per le sue spiagge iconiche come Playa d’en Bossa e per le feste che durano fino all’alba, Ibiza è sinonimo di divertimento sfrenato e opportunità di incontro per chi è in cerca di emozioni forti.

Anche per chi ha superato i 40 anni, l’estate offre numerose possibilità per vivere momenti piacevoli in compagnia di persone nuove. Le destinazioni più consigliate per questa fascia d’età sono la Sicilia e la Sardegna, due gioielli del Mediterraneo che coniugano paesaggi incantevoli, cultura e atmosfere tranquille ma stimolanti. Per chi desidera un’esperienza all’estero, le Isole Cicladi in Grecia e le località della costa croata si presentano come scelte perfette: ambienti accoglienti e ricchi di storia, con un buon equilibrio tra relax e occasioni di socializzazione.
Le mete caraibiche come Cuba e la Repubblica Dominicana rappresentano un’alternativa più esotica e avventurosa, molto apprezzata dagli over 50 e 60 per la loro atmosfera calorosa e le possibilità di vacanze organizzate. Per chi ha figli e desidera combinare vacanza e socialità , le crociere e i viaggi organizzati da agenzie matrimoniali e turistiche rappresentano un’opzione da considerare. Questi pacchetti sono studiati per favorire incontri tra persone single con interessi simili, offrendo al contempo comfort e attività dedicate.
Sul tema delle crociere per single circola ancora molta confusione. È importante sottolineare che nessuna agenzia seria può garantire la presenza esclusiva di single a bordo, ma organizza gruppi di persone non impegnate sentimentalmente, solitamente composti da 30-40 partecipanti. Il costo di una crociera dedicata a questa tipologia di viaggiatori si aggira tra i 1.000 e i 1.500 euro, variando in base alla rotta e alla durata. Allo stesso modo, i viaggi organizzati mantengono prezzi molto variabili, che dipendono da destinazione, numero di partecipanti e tipologia di soggiorno.